Da un mesetto è stato aperto il sito dell'Enea per l'invio dei dati relativi agli interventi di ristrutturazione edilizia, conclusi nel 2018, che comportano risparmio energetico e/o utilizzo di fonti rinnovabili di energia che non rientrano nelle detrazioni del 65%, mentre per gli altri interventi, che NON comportano risparmio energetico, non è necessario inviare nulla.
Le opere che, a grandi linee, rientrano sono:
Ricordate che prima di tutto bisogna consultare l’opuscolo dell’Agenzia delle Entrate “Ristrutturazioni edilizie: detrazioni fiscali – edizione 2018”.Le opere che, a grandi linee, rientrano sono:
- Sostituzione di infissi con modelli che riducono il passaggio di calore dall'interno verso l'esterno e viceversa;
- Strutture Edilizie che riducono la trasmittanza di pareti, solai, coperture ecc... come i cappotti, isolamenti di tetti ecc.....
- Impianti Tecnologici come l'installazione di pannelli per Solare Termico, sostituzione di geneatori di calore con caldaie a condensazione, pompe di calore, camini, stufe a pellet, impianti fotovoltaici ecc....
- Elettrodomestici, forni (categoria minima A), frigoriferi, lavastovoglie, piani cottura elettrici, lavasciuga e lavatrici (categoria minima A+), collegati però ad un intervento edilizio.
Lo studio si occupa anche dell'invio di queste pratiche, potete contattarci per qualsiasi chiarimento.